Il Centro Ecumenico

Aprile 21, 2020 Off Di Ilaria Mercurio

Da oggi con questa rubrica vogliamo farvi conoscere tutte le realtà del Centro Ecumenico. Ma voi conoscete la sua storia?

Il progetto del Centro Ecumenico Internazionale e di Dialogo Interreligioso nasce nel 1979, in occasione del 35° anniversario dello sbarco di Anzio, da Mons. Gaetano Bonicelli, che incoraggia gli allora giovanissimi sacerdoti D. Josè Angel Mozo Guerro (Don Angelo) e D. Gian Paolo Pizzorno (Don Gianni), a prendersi l’impegno di costruire una chiesa che potesse diventare un luogo di riferimento culturale e religioso. Oggi la Parrocchia è guidata dal Parroco Don Vittorio Petruzzi.

Il grande campanile presente all’interno del Centro, è ideato come Campanile – Biblioteca per contenere le opere fondamentali delle grandi religioni. E’ una Torre che fa riferimento a quella di Babele, e che racchiude il messaggio mandato da Dio agli uomini.

Infine, il Momento alla Pace (il grande Mappamondo), collocato e benedetto nel 2013, in occasione della Giornata Mondiale della Pace, che rappresenta un invito ad impegnarsi perchè la pace vera regni nel mondo. Vi aspettiamo nei prossimi appuntamenti per scoprire tutte le realtà Umane che animano la nostra Parrocchia.