La Confraternita
La Confraternita S.S. Anna e Gioacchino, è stata istituita l’8 dicembre 2006. Come ci dice anche il nome, è una confraternita dedicata ai nostri santi patroni, ad una coppia di vecchietti, e proprio per questo il primo servizio fondamentale che offrono alla comunità è quello dell’assistenza agli anziani. Dove, per assistenza si intende, accompagnarli a prendere la pensione, la consegna della comunione (perchè molti dei confratelli sono anche ministri straordinari), l’accompagnamento alle visite mediche e fare compagnia in momenti di solitudine, e raggiungono le case degli anziani sempre in coppia. Le persone che fanno parte della confraternita sono persone religiose, seguite dal Padre Spirituale, Don Angelo, che vivono cristianamente e mettono in pratica i valori che la chiesa ci insegna, partendo proprio dall’offrire un aiuto concreto e materiale a chi ne ha bisogno. Tutti li conosciamo però, anche per il loro servizio di rappresentanza che svolgono durante tutte le processioni sul territorio.
Per entrare a far parte della confraternita, è necessario svolgere un tempo di noviziato, che può durare un anno o più, in cui si svolgono degli incontri di formazione per poi arrivare all’investitura, che prevede più step. Al primo viene consegnato l’abito nero. Poi il medaglione con la raffigurazione dei nostri santi patroni e solo infine la cappa rossa a completamento del percorso. Di solito questo avviene proprio durante le feste patronali.
Il Consiglio Direttivo è composto dal Priore e 3 consiglieri, che procede alle nomine del Vice Priore, il Segretario e il Tesoriere. Queste quindi, le cariche fondamentali della nostra confraternita.
Vi lasciamo con una piccola curiosità… è in studio una confraternita femminile, per cercare di ovviare alle difficoltà che si presentano quando gli anziani da aiutare sono delle donne.