Giornata internazionale della famiglia

Giornata internazionale della famiglia

Maggio 15, 2020 Off Di Parrocchia SS. Anna e Gioacchino

Oggi, 15 maggio 2020, ricorre la Giornata internazionale della famiglia, istituita nel 1994 dalle Nazioni Unite, che quest’anno celebra la 26° edizione. Luca, un nostro giovane parrocchiano, propone una sua personale condivisione.

“Cosa puoi fare per promuovere la pace nel mondo?
Vai a casa e ama la tua famiglia”
(Madre Teresa di Calcutta)

Se amo, sono in pace e riesco ad amare la mia famiglia. Donare amore è fare carità… L’amore è essenziale per avere matrimoni felici, famiglie unite e vere amicizie. È quindi un sentimento necessario per la salute mentale, fisica e soprattutto spirituale.
In questo periodo di quarantena sono riuscito a vivere profondamente la famiglia e a godere dei piccoli gesti di cui molte volte non riuscivo ad accorgermi; mi sono riscoperto come uomo, nel donarmi alla famiglia e soprattutto nei piccoli gesti.
Mi sono accorto che la vita frenetica che facevo prima della quarantena mi toglieva l’attenzione ai particolari della famiglia; come quando, guardando fuori dal finestrino di un treno, vedi il paesaggio scorrere veloce.
La quarantena è stata come un fermo immagine, in cui mi sono reso conto di cosa ho e avevo davanti a me, ma non riuscivo a vedere… sono riuscito a valorizzare i piccoli gesti quotidiani… che per tutta la vita, giorno dopo giorno diventano grandi… e sono proprio questi piccoli gesti che rendono vivo l’amore.
Mi ha aiutato molto la lettura della Bibbia e l’ascolto delle catechesi; la preghiera in famiglia che, in particolare ho riscoperto in questo periodo, mi ha dato un grande aiuto (ed una grande guida). L’insegnamento di Gesù e le parole dei presbiteri ci hanno aiutato a vivere questo periodo più serenamente.
La Parola è il fine della vita che stiamo vivendo ed è fantastico viverla con la mia famiglia accanto.

Luca

Un suggerimento di lettura

Forse uno dei più bei libri che abbia mai letto! Profondo, semplice, diretto, concreto e intelligente!! Lettura adatta sia a giovani che adulti, figli e genitori. Anzi, un libro da leggere e condividere ad alta voce in famiglia e da commentare e analizzare come aiuto concreto per la famiglia! Interessante spiegazione del racconto biblico Giuseppe e i suoi fratelli. Come sempre don Luigi ci delizia con il suo sapere mirato. Ha fatto centro al mio cuore aprendolo con le sue parole. Grazie a questo libro sono uscite molte riflessioni su di me.