Il coro degli adulti
Conoscerete tutti il nostro coro che anima costantemente la messa domenicale e le varie funzioni in Parrocchia. Oggi però, lo conosceremo più a fondo.
Il coro nasce nell’89, nel periodo di Pasqua, messo insieme da Don Alfonso (avete capito chi è? Non potete non conoscerlo). Dopo vari tentativi, questo è stato quello riuscito meglio se pensiamo che presta le sue voci da più di 30 anni.
E’ costituito attualmente da 26 elementi, dai 22 anni in su, di cui 5 sono i contralto, le voci femminile più gravi, 3 gli uomini, che si alternano cantando insieme agli altri o facendo la seconda voce, e poi tutti gli altri cantano come voce principale. Lo strumento fondamentale che accompagna il coro è la chitarra, ma ogni tanto sentiamo anche l’organo. Le occasioni in cui il coro accompagna le funzioni sono: la messa domenicale delle 11:30, e da fine giugno a fine settembre delle 19, le feste patronali, l’assunzione di Maria (15 agosto), l’Immacolata (8 dicembre), il periodo di Avvento, il Natale, il Te deum di ringraziamento (31 dicembre), la solennità della Madre di Dio (1° gennaio), l’Epifania, il Triduo pasquale e Pasqua.
Il coro si riunisce una volta a settimana, il venerdì dopo la messa vespertina. In questo periodo di restrizioni le attività del coro sono sospese… ma speriamo di poterli risentire presto ad arricchire le nostre funzioni.
Dietro ad ogni canto c’è un’importante preparazione. E i canti vengono scelti anche in base alle voci che sono disponibili. La presenza di nuove voci darebbe anche la possibilità di introdurre nuovi canti. Il coro quindi è sempre aperto ad accogliere nuove voci e soprattutto nuovi chitarristi. Negli ultimi tempi purtroppo mancano e Alessandra, ricopre la doppia funzione di direttrice e chitarrista.
