Il Gruppo Ragazzi

Luglio 14, 2020 Off Di Ilaria Mercurio

Da molti anni, nella nostra Parrocchia, esiste un gruppo di ragazzi che anima e organizza tutte le feste con adulti e bambini e il grest estivo. Durante il lockdown, il Gruppo Ragazzi, si è reso protagonista della prima via crucis fatta in diretta sul canale YouTube. Hanno prestato la loro voce vecchi e nuovi componenti del gruppo ed è stata un’esperienza veramente emozionante. Negli anni, seguendo il normale ricambio generazionale, il gruppo ha accolto i ragazzi, le loro storie e le loro famiglie. Dall’estate del 2014 il GR è affidato a Massimiliano e Don Vittorio, che ne seguono la formazione.

Durante un ritiro, tutto il GR ha creato la mascotte, che li segue ovunque, dandole il nome di “Filia”, dal greco amicizia, di cui potete vedere la foto.

Vi lasciamo oggi alcune testimonianze dei ragazzi che ne fanno parte… non è necessario aggiungere altro, con le loro parole vi faranno entrare appieno in quello che è lo spirito e l’atmosfera del gruppo… una vera e propria Famiglia.

Ragazzi è voglia di vivere… Ragazzi è voglia di divertirsi… Ragazzi è allegria… Questo sono le componenti del gruppo ragazzi. Quante cose abbiamo fatto insieme negli ultimi anni, dal Grest alla tombolata, dalla cena comunitaria alla festa di carnevale. Ma l’attività che ricordo con più gioia è la consegna delle calze all’Epifania di qualche anno fa, quel 6 gennaio, grazie anche a Teo e Mimmo che non finirò mai di ringraziare, il GR ha consegnato più di 600 calze ai bambini che uscivano dalla Messa; ragazzini increduli perchè stavano ricevendo un dono tutto per loro…

… ed io da lontano vedevo i ragazzi del GR felice di far contenti i ragazzini. Questa è l’immagine che ho fissa nella mia mente, il GR contento di portare allegria e felicità e allo stesso momento contenti di stare insieme e di far parte di un gruppo della Parrocchia che per questo sentono anche un po’ loro. Grazie ragazzi per tutto quello che continuate ad insegnarmi… noi adulti dovremmo credere un po’ di più ai nostri ragazzi affiancandoli nel loro cammino… Grazie GR e non vedo l’ora di poter rivedere i “vecchi” componenti e magari conoscere qualche “nuovo”… VI ASPETTO.”

MASSIMILIANO – Responsabile GR

Il Gruppo Ragazzi mi ha sempre affascinata sin da quando andavo al Grest. Quando sono entrata nel Gruppo Ragazzi i miei compagni mi hanno fatto sentire subito apprezzata e amata; mi hanno aiutata a crescere e a maturare. Le emozioni che si provano stando con il Gruppo Ragazzi sono indescrivibili; sono un misto di divertimento, affetto e tanto altro ancora; bisogna farne parte per poterlo capire a pieno. Sicuramente il periodo estivo è quello più bello e divertente. Non lo è solo il Grest, ma anche tutta la preparazione che c’è dietro: le riunioni per capire cosa fare durante le settimane estive, la prova dei giochi, la preparazione degli oggetti che servono per i giochi… c’è un mondo da scoprire dietro il Gruppo Ragazzi.”

ANNALAURA

Grazie al Gruppo Ragazzi ho capito il vero significato della parola “donare”: il proprio tempo ed il proprio impegno nel nostro caso. Ho inoltre imparato ad essere più responsabile nel momento in cui non si parla di fare una cosa per se stessi ma per altre persone con le quali si è preso un impegno. Quindi posso solo ringraziare questo gruppo che nonostante i miei altri mille impegni e nonostante io tutt’ora non sia molto presente, mi ha sempre accolta a braccia aperte come una Grande Famiglia.

ELEONORA

Il Gruppo Ragazzi per noi è come una Famiglia. All’interno di esso non ci sentiamo fuori posto perchè siamo circondate da persone bellissime che, come noi, hanno il piacere e la voglia di passare del tempo insieme. Il bello di questo gruppo è che il tempo passato insieme non è mai tempo sprecato perchè il divertimento è assicurato.

ROBERTA

Anche se faccio parte del Gruppo Ragazzi da meno di un anno, mi sono trovata molto bene con tutti, la partecipazione e il divertimento mi hanno aiutato a rendere questo percorso molto piacevole. Credo che la formazione del Gruppo Ragazzi sia anche modo di farci riavvicinare al mondo della Chiesa, da cui tendiamo ad allontanarci, durante l’adolescenza, realizzando dei progetti insieme e per farlo ci impegniamo al massimo riuscendo a dare sempre il meglio di noi.

LAVINIA

Sono nel Gruppo Ragazzi da 2 anni e volete sapere cosa cambierei? Nulla. Non cambierei nulla. Questo gruppo è diventato per me come una seconda Famiglia. Mi piacciono le persone che ci sono, quello che facciamo… Insomma mi piace tutto di questo gruppo. Per non parlare poi delle occasioni che fornisce, come fare nuove amicizie e, una cosa che mi è stata utile, come diventare persone responsabili, dato che in questo gruppo, ci si diverte, ma ci sono anche momenti in cui bisogna prendere le cose seriamente impegnarsi, anche poco. Quindi non posso dire niente di male su questo gruppo, anzi posso affermare di amarlo per come è, con persone diverse che possono essere se stesse senza essere giudicate minimamente.”

ALBERTO

Sono il ragazzo che sta da più tempo nel GR. E’ stata per me un’esperienza bella e brutta. Più bella che brutta sicuramente. Mi ha insegnato tanto a crescere, e soprattutto per il ruolo che ricopro, quello di aiuto animatore, mi ha responsabilizzato tanto, più di tante altre cose della vita e mi ha fatto crescere dal punto di vista caratteriale. Sono contento di aver intrapreso questo percorso e sono contento di percorrerlo ancora oggi.”

LUCA

Ho fatto parte del Gruppo Ragazzi per un po’ di anni. Ma in fin dei conti non l’ho mai lasciato veramente, ci sarà per sempre quel filo che mi ci legherà. E’ davvero come far parte di una Famiglia, un insieme di ragazzi che vivono esperienze insieme, crescendo. Ricordo la mia adolescenza così, e nonostante quel gruppo non esista più, i ricordi rimangono vivi e felici. E’ un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita, regala emozioni vere. Adesso mi capita spesso di essere nelle feste organizzate dal GR, e direi una bugia dicendo che mi sono del tutto indifferenti. Auguro a questi ragazzi di vivere quello che ho vissuto io, di emozionarsi, di crescere, di divertirsi, ma anche di discutere e di andarsene, ma poi di rendersi conto che quella è Casa, e a Casa si torna sempre. Vivete questi, che sono gli anni più belli, insieme e uniti, possono nascere dei legami che porterete dietro per sempre.

UNA RAGAZZA CRESCIUTA NEL GR