
Veni Veni Emmanuel
Oggi vi proponiamo l’ascolto di un bellissimo inno di Avvento, particolarmente adatto a questi ultimi giorni di raccoglimento e preghiera che ci separano dal Natale.
Il testo, di autore sconosciuto, risale probabilmente all’VIII secolo e si ispira alle cosiddette Antifone “O”, che ancora oggi recitiamo durante la Novena, prima e dopo il canto del Magnificat. La melodia, invece, fu composta più tardi, forse in Francia, nel XV secolo.
Il Figlio di Dio viene invocato come “Dio con noi”, “Re delle genti”, “Virgulto di Jesse”, “Astro che sorge”, “Chiave di David”, “Adonai”: in Lui i credenti ripongono la speranza della liberazione e della salvezza.
Ad ogni ritornello si fa sempre più intenso l’invito alla gioia: “Rallegrati, rallegrati! L’Emmanuele nasce per te, Israele!”
Facciamo nostro questo invito, accogliamo e condividiamo la gioia di Gesù che nasce per noi!
Buon ascolto! 😉
R. Gioisci, gioisci, l’Emmanuele nasce per te Israele.
2. Vieni, vieni Re delle genti, vieni Redentore di tutti, a sciogliere i tuoi servi consapevoli del loro peccato.
3. Vieni, virgulto di Iesse, dall’artiglio del Nemico, dalla voragine del tartaro e dall’antro del baratro sottrai i tuoi.
4. Vieni, vieni o Sole nascente, consolaci col tuo arrivo, dissipa le nubi notturne e le terribili tenebre della notte.
5. Vieni, Chiave di Davide, spalanca il Regno dei cieli, rendi sicuro il cammino verso il paradiso e chiudi la via degli inferi.
6. Vieni, vieni, o Adonai, tu che desti al popolo la Legge dalla vetta del Sinai nella maestà della gloria.