La Catechesi per il Battesimo

La Catechesi per il Battesimo

Gennaio 19, 2021 Off Di Ilaria Mercurio

Quando Suor Teresa, la madre superiora, inizia la catechesi con una nuova coppia che richiede il battesimo per il proprio figlio, plasma su misura, il percorso da seguire. Lei ci tiene a ripercorrere tutti i sacramenti in una nuova chiave di lettura. Sono rimasta piacevolmente colpita e attratta, quando me lo ha raccontato. Ripercorre tutte le tappe della vita di ognuno, scandite dai sacramenti, in un’ottica talmente semplice da rimanerne sconvolti. Molto spesso, sono “cose” che consideriamo “fatte e concluse” e invece, ci accompagnano costantemente. E’ importante che i genitori siano consapevoli del percorso da fare con il bimbo e che sappiano che, da quel momento diventano loro le guide insieme allo Spirito Santo. Scelta altrettanto importante è quella dei padrini, che in assenza dei genitori fanno le loro veci, indirizzando e accompagnando.

La parola “Battesimo” deriva da una parola greca “baptismos” che significa immersione. Simboleggia il seppellimento dell’uomo “vecchio” nella morte di Cristo per la rinascita dell’uomo nuovo. Nella religione ortodossa esiste ancora il rito dell’immersione per effettuare il Battesimo. Il Battesimo simboleggia quindi l’ingresso ufficiale nella comunità cristiana. L’appartenenza alla comunità religiosa, sarà poi sancita con la Prima Comunione e poi con la Cresima o confermazione. I 3 riti fondamentali che rendono cristiano il fedele. Il Battesimo consacra inoltre il cristiano come “sacerdote”, “profeta” e “re”.

I simboli del Battesimo sono l’acqua, la luce e la veste bianca. L’acqua indica la purificazione, la pulizia, l’eliminazione del peccato originale. Il Battesimo ci fa diventare luce per gli altri. Suor Teresa fa l’esempio della Luna che, non possedendo luce propria, assorbe quella del Sole e illumina la notte. Così siamo noi, attraverso lo Spirito Santo riceviamo luce e possiamo illuminare gli altri. Infine la veste bianca, simbolo di purezza dopo essere stati purificati dall’acqua.

Una particolarità, interessante e anche importante, è che in casi di necessità, di pericolo, chiunque può battezzare e il Battesimo è assolutamente valido.

Vi saluto consigliandovi vivamente di fare una chiacchierata con Suor Teresa, che arricchisce sorprendentemente con semplicità.

(Fonte Battesimale del Centro Ecumenico)