Dio ha tanto amato il mondo

Dio ha tanto amato il mondo

Marzo 12, 2021 Off Di Maria Sara Cetraro

La Liturgia della IV Domenica di Quaresima si apre con un invito alla gioia perché la Pasqua del Signore è sempre più vicina. La pagina del Vangelo di Giovanni che ascolteremo sostiene e incoraggia la nostra fede.

Nel dialogo con il fariseo Nicodemo, Gesù afferma che chi aderisce al progetto di amore che Dio ha per ciascuno ha la vita eterna, intesa non come condizione futura, ma come esistenza piena che possiamo sperimentare già qui ed ora.

Gesù non ritrae il Padre come un Dio che giudica premiando i buoni e punendo i malvagi, ma come fonte inesauribile di misericordia verso tutti. Sta a noi accogliere o meno questo amore, decretando la nostra appartenenza alla luce della verità o alle tenebre della morte.
Le nostre azioni rivelano questa scelta: se agiamo nella verità, siamo a nostra volta portatori della luce di Dio.

Il brano corale che vi proponiamo oggi, arrangiato dal compositore e cantante britannico Bob Chilcott (1955), riprende il passaggio più significativo del discorso di Gesù, che racchiude l’essenza del suo messaggio rivoluzionario.

L’andamento melodico del canto esprime la tenerezza ma anche la decisione con cui Cristo deve aver pronunciato queste parole: il dono del Figlio al mondo intero è la testimonianza tangibile dell’amore che il Padre nutre per ciascuno di noi.

«Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna»

(Gv 3,16)