
The Chosen: la serie sulla vita di Gesù
Ogni anno, nel periodo delle festività, i nostri schermi ospitano i grandi classici sulla vita di Gesù.
Dalle mini-serie italiane ai kolossal del cinema americano, ogni famiglia ha la sua tradizione, almeno un film da guardare tutti insieme sul divano per entrare ancora di più nell’atmosfera natalizia.
Quest’anno, senza mettere da parte il repertorio degli “intramontabili”, vi proponiamo una novità: una versione moderna del racconto dei Vangeli, in grado di restituirvi il lato più umano dello straordinario personaggio che è stato (ed è!) Gesù di Nazaret.
Non si tratta di un film, bensì di una serie, come quelle che tanto vanno di moda ai giorni nostri, ma decisamente unica nel suo genere!
The Chosen è una serie storico-religiosa creata e diretta dal regista statunitense Dallas Jenkins.
Attualmente composta di tre stagioni, racconta la vita di Gesù e le storie delle persone che lo hanno incontrato e seguito.
Il regista ha voluto distinguere la sua opera dai precedenti ritratti di Gesù, realizzando singoli episodi ispirati ai fatti narrati nei Vangeli, in cui l’identità del Nazareno si delinea attraverso gli occhi delle persone che hanno vissuto con lui. Il risultato è un racconto intimo e immediato, ben calato nel contesto storico-sociale della Palestina del primo secolo, a sua volta descritto con studiato realismo.
Nei dialoghi tra gli apostoli e nelle loro azioni emergono tutte le emozioni, i dubbi, i turbamenti e l’entusiasmo suscitati dall’incontro con un uomo diverso da tutti gli altri, eccezionale per la sua capacità di vedere oltre e realizzare l’impossibile.
L’irruenza di Pietro, la razionalità di Tommaso, la fragilità di Maria Maddalena, la baldanza di Giacomo e Giovanni… l’umanità di questi santi irrompe nella narrazione e li rende più vicini alla nostra quotidianità.
E cosa dire di Gesù? Un Dio-Uomo così “fuori dalle righe” non si era mai visto!
Nonostante le critiche ricevute per aver privilegiato il piano umano rispetto al trascendente, il regista e il cast continuano a promuovere quella che è, a tutti gli effetti, una grande missione di evangelizzazione: lo scopo di The Chosen è solo questo, motivo per cui, all’inizio di ogni episodio, si raccomanda al pubblico di fare sempre riferimento alle Sacre Scritture, anche per ridimensionare gli aspetti inevitabilmente romanzati a fini narrativi.
Ciò che rende sorprendente questa serie è anche il fatto che sia stata realizzata grazie ad una raccolta fondi di livello internazionale e prodotta al di fuori del mainstream. Gli episodi si possono vedere gratuitamente (ma sono gradite donazioni per sostenere il progetto) scaricando la app “The Chosen” dal PlayStore o dalla Smart TV, o andando sul sito ufficiale della serie: https://watch.angelstudios.com/.
Naturalmente, in questo periodo, vi consigliamo di iniziare dall’episodio pilota intitolato “The Shepherd”, che racconta la nascita di Gesù dal punto di vista di uno dei pastori. Tenete accanto a voi una scorta di fazzoletti… per le lacrime di gioia! Buona visione!