Arte Musica Libri
- Ave Verum CorpusIn occasione della solennità del Corpus Domini, in cui celebriamo il dono che Gesù ha fatto di sé attraverso l’Eucarestia, vi proponiamo l’ascolto del mottetto “Ave Verum Corpus”, scritto dal… Continua a leggere
- “Ave Generosa”: la lode a Maria nei canti della tradizione cristianaIl panorama musicale sacro è ricco di composizioni dedicate alla Madonna ed è emozionante constatare come anche testi mariani molto antichi continuino ad ispirare i musicisti contemporanei. Un esempio è… Continua a leggere
Conosciamo la parrocchia
- La SegreteriaLa segreteria della Parrocchia, sita negli uffici parrocchiali, svolge la sua funzione da circa 40 anni. Seguita dalla signora Pia Beccaceci, si occupa di tutte le attività che si svolgono… Continua a leggere
- L’OratorioNel 2017 nasce nella nostra Parrocchia, l’oratorio. È nato dalla volontà di alcuni parrocchiani di creare un punto di ritrovo per bambini e ragazzi. Dopo la sistemazione di uno spazio… Continua a leggere
Curiosando
- The Chosen: la serie sulla vita di GesùOgni anno, nel periodo delle festività, i nostri schermi ospitano i grandi classici sulla vita di Gesù. Dalle mini-serie italiane ai kolossal del cinema americano,… Continua a leggere
- Dalle Palme alla CroceRiflessione di don Vittorio sulla Settimana Santa Perché la celebrazione della domenica delle Palme si distingue per la lunga lettura della Passione di Gesù, tratta… Continua a leggere
Esperienze di fede
Fumettando
- La Quaresima di GiobbeGiobbe incontra Gesù nei vangeli delle domeniche di Quaresima… Durante il percorso insieme a Gesù riflette su alcuni aspetti della sua vita… Farà riflettere anche noi il cammino quaresimale???
- 18-25 Gennaio 2021 Preghiera per l’unità dei cristianiDal vangelo secondo Giovanni (15, 1-17) “Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto!” Io sono la vera vite e il Padre mio è il vignaiolo. Ogni tralcio che in me… Continua a leggere
Liturgica
- “SI GENUFLETTE”Il 25 marzo si celebra la festa dell’Annunciazione del Signore. È una celebrazione che ricorda il passo dell’evangelista Luca in cui l’arcangelo Gabriele visita la giovane vergine Maria a Nazareth (Lc 1,26-38). Il messaggero di Dio Padre dice a Maria che lei è la donna ebrea scelta per essere la madre del futuro Messia; e… Continua a leggere
- ConfessoAlcune celebrazioni liturgiche, per esempio la messa o la preghiera di compieta alla fine della giornata, iniziano con il cosiddetto “atto penitenziale“. Si tratta di un momento di silenzio e di interiorizzazione in cui i fedeli esaminano la loro vita e riconoscono la loro condizione di peccato, proprio come condizione e atteggiamento personale “per celebrare… Continua a leggere
- Il segno della CroceCon questo nuovo anno vogliamo inaugurare una nuova rubrica dedicata alla formazione liturgica e guidata da don Aurelio García Macías, che per le festività svolge il servizio pastorale nella nostra comunità e durante la settimana lavora presso la congregazione del Culto divino e la disciplina dei sacramenti in Vaticano. Tutti i fedeli che compongono questa… Continua a leggere
Sguardo sul mondo
- CatechistaIl 10 Maggio Papa Francesco ha istituito il ministero laicale del catechista, attraverso il Motu proprio “Antiquum ministerium”. Non è… Continua a leggere
- Li inviòIl 5 gennaio di quest’anno, mentre tutti eravamo chiusi nelle nostre case, il Signore ha fatto irruzione nella vita di… Continua a leggere
Storie da casa
- Il viaggio dell’animaVai cara anima, parti serenamente per questo breve viaggio. Attenderò il tuo ritorno. Hai avuto un corpo, così come l’hanno avuto tutte le anime che condivideranno il viaggio con te.… Continua a leggere
- Riprendiamo? Parole di speranzaSettembre vuol dire ripresa: riaprono le scuole, riprende il lavoro dopo la pausa estiva, le aule parrocchiali brulicano di nuove attività. Eppure quest’anno sembra tutto fermo, congelato dentro una grande… Continua a leggere