Arte Musica Libri
- Super Flumina BabylonisDa tanti anni, durante le celebrazioni eucaristiche del periodo quaresimale, la nostra comunità intona “Lungo i fiumi”, uno dei canti più caratteristici del tempo di conversione che precede la Pasqua.… Continua a leggere
- Venite, esultiamo nel SignoreIl Salmo di questa domenica ci esorta a gioire nel Signore, ad accostarci a Lui che è la roccia della nostra salvezza.In questi tempi difficili, un invito all’esultanza può sembrarci… Continua a leggere
Conosciamo la parrocchia
- La catechesi per gli AdultiConcludiamo questo ciclo sulla catechesi, con il catecumenato per gli adulti. Nella nostra Parrocchia è presente, da anni, anche questa realtà, importantissima per accompagnare in un percorso formativo gli adulti… Continua a leggere
- La Catechesi per il BattesimoQuando Suor Teresa, la madre superiora, inizia la catechesi con una nuova coppia che richiede il battesimo per il proprio figlio, plasma su misura, il percorso da seguire. Lei ci… Continua a leggere
Curiosando
- Perché una nuova traduzione del Padre nostro?È ormai dal 29 novembre 2020, la prima domenica di Avvento, che quando partecipiamo all’Eucarestia la recita del Padre nostro è cambiata. Non è facile… Continua a leggere
- San Valentino: perché la festa degli innamorati?“Ahh l’amore, l’amore!” Chi di noi non ha mai detto una frase del genere? Penso proprio tutti prima o poi, si sono ritrovati a fare… Continua a leggere
Esperienze di fede
- Esperienza di Fede GiulianoLa dimostrazione che la Misericordia di Dio non molla mai e ci raggiunge proprio quando ne abbiamo più bisogno…. E ci restituisce alla vita! Buon ascolto!
- Esperienza di Fede Fabio
Fumettando
- 18-25 Gennaio 2021 Preghiera per l’unità dei cristianiDal vangelo secondo Giovanni (15, 1-17) “Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto!” Io sono la vera vite e il Padre mio è il vignaiolo. Ogni tralcio che in me… Continua a leggere
- Per trovare Gesù…Per trovare Gesù c’è da impostare un itinerario diverso, c’ è da prendere una via alternativa, la sua, la via dell’ amore umile.…. Un’ altra strada…… Una via alternativa al mondo,… Continua a leggere
Liturgica
- ConfessoAlcune celebrazioni liturgiche, per esempio la messa o la preghiera di compieta alla fine della giornata, iniziano con il cosiddetto “atto penitenziale“. Si tratta di un momento di silenzio e di interiorizzazione in cui i fedeli esaminano la loro vita e riconoscono la loro condizione di peccato, proprio come condizione e atteggiamento personale “per celebrare… Continua a leggere
- Il segno della CroceCon questo nuovo anno vogliamo inaugurare una nuova rubrica dedicata alla formazione liturgica e guidata da don Aurelio García Macías, che per le festività svolge il servizio pastorale nella nostra comunità e durante la settimana lavora presso la congregazione del Culto divino e la disciplina dei sacramenti in Vaticano. Tutti i fedeli che compongono questa… Continua a leggere
Sguardo sul mondo
- La scelta della vita consacrataIntervista a Gloria Conti Lunedì 2 febbraio è stata la giornata della vita consacrata. Abbiamo chiesto alla dottoressa Gloria Conti… Continua a leggere
- La comunità di GrandchampQuest’anno la Chiesa ha affidato alla comunità monastica femminile protestante di Grandchamp, il compito di preparare il materiale per la preghiera dell’unità dei cristiani.
Storie da casa
- Il viaggio dell’animaVai cara anima, parti serenamente per questo breve viaggio. Attenderò il tuo ritorno. Hai avuto un corpo, così come l’hanno avuto tutte le anime che condivideranno il viaggio con te.… Continua a leggere
- Riprendiamo? Parole di speranzaSettembre vuol dire ripresa: riaprono le scuole, riprende il lavoro dopo la pausa estiva, le aule parrocchiali brulicano di nuove attività. Eppure quest’anno sembra tutto fermo, congelato dentro una grande… Continua a leggere